In cosa consiste?
25
Allievi
per edizione
45%
Donne
senza limiti d'età
120
Ore
di corso
I Destinatari
- ✓ i Disoccupati
- ✓ i Lavoratori in CIGS
- ✓ i Lavoratori in ASPI
- ✓ i Lavoratori in Mobilità
- Residenti o domiciliati in Sardegna e in possesso di Laurea o Diploma superiore
LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI È GRATUITA
- • La frequenza è obbligatoria.
- • È consentito un numero di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 20% del monte ore complessivo.
- • Al termine dell’attività formativa, agli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore totale corso, verrà rilasciata un’attestazione di frequenza.
- • È prevista l’indennità di frequenza quantificata in base alle effettive ore di frequenza degli allievi.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
È necessaria la seguente documentazione:
Domanda di ammissione alla selezione debitamente compilata
Scheda anagrafica rilasciata dal Centro per l’Impiego di competenza
Curriculum vitae firmato con liberatoria per l’utilizzo dei dati personali ai sensi del GDPR 679/2016
Copia titolo di studio
Fotocopia documento di identità in corso di validità
Modalità di consegna
(Entro i termini stabiliti)
- • A mano c/o gli uffici ESEP dal lunedì al venerdì 8.30 alle -18.00) in Zona Industriale Predda Niedda Strada 34 - 07100 Sassari
- • Trasmessa con raccomandata A/R indirizzata a: ESEP – Ente Scuola Edile Province nord Sardegna Zona Industriale Predda Niedda Strada 34 n. 19 - 07100 Sassari
- • Per posta elettronica certificata (P.E.C.): esepnordsardegna@pec.it
Sviluppare Habitat Sostenibili
Il progetto si propone di motivare una nuova generazione di giovani, dotati di capacità imprenditoriale, ad operare nel settore della Bioedilizia supportando anche il passaggio generazionale d’azienda, attraverso l’avvio alla costituzione di nuove imprese di costruzioni e impiantistica in particolare negli ambiti quali:
- Progettazione sostenibili
- Costruzione e recupero degli immobili a basso impatto
- Impiantistica e management energetico
Il progetto formativo si rivolge a soggetti qualificati (diplomati istituti tecnici per geometri e laureati in architettura e ingegneria ) e comprende la formazione finalizzata all’attività imprenditoriale, creazione di nuove imprese, la progettazione del piano aziendale, il business plan, il fund raising (ricerca fondi di finanziamento), l’accompagnamento al mercato nel settore di riferimento.
Le aree di specializzazione riguardano:
- le Reti per la gestione intelligente dell’energia
- la Bioeconomia, nel cui macro ambito ricade la Bioedilizia
Green Build Expo
E' uno degli eventi internazionali a cui potrai partecipare con SHS
Get Nord
E' uno degli eventi internazionali a cui potrai partecipare con SHS
World Water Week
E' uno degli eventi internazionali a cui potrai partecipare con SHS
Expo Astana
E' uno degli eventi internazionali a cui potrai partecipare con SHS